Il tema centrale dell'edizione di quest'anno è la biodiversità all’interno del territorio del Consorzio di Bonifica Acque Risorgive. I corsi d'acqua, elementi centrali di questo paesaggio, sono ambienti unici per osservare la biodiversità e le relazioni tra l’essere umano e altre forme di vita e di intelligenza.
Il corso di è articolati in due moduli. Nel primo modulo gli studenti sono stati invitati a esplorare dati provenienti da iNaturalist e altre piattaforme partecipative che documentano osservazioni di specie e caratteristiche degli ecosistemi e a restituirli tramite diversi media. Nel secondo invece gli studenti hanno realizzato dei progetti esperienziali in loco per sperimentare nuova modalità di interazione con i dati e i temi trattati nel corso.
Si ringrazia la prof. Bruna Gumiero, Marco Cossu, Francesco di Grazia dell'Osservatorio Citizen Science e Paolo Cornelio del Consorzio di Bonifica Acque Risorgive per il supporto fornito durante il corso.